disciplina POLE DANCE
La pole dance è un misto di danza e ginnastica con la pertica. Questa forma di performance art e sport si basa sull'esecuzione di figure atletiche perché richiede resistenza muscolare, coordinazione motoria, flessibilità articolare, agilità e forza significative. La parte superiore del corpo e la stabilità del core sono necessarie per raggiungere la competenza e sono necessari un'istruzione adeguata e un addestramento rigoroso.
disciplina FLYING POLE
È una disciplina aerea che prevede l’utilizzo del palo in sospensione unito alla danza acrobatica ed alla ginnastica. Essa richiede resistenza muscolare, coordinazione motoria, flessibilità ed agilità. L’utente apprenderà, oltre alla tecnica sportiva che esalterà la propria forza muscolare, anche l’armonia e la leggerezza della danza.
disciplina CERCHIO AEREO
Il cerchio aereo è una delle discipline dell'acrobatica aerea che sono caratterizzate dal fatto di essere praticate sospesi in aria. Forza, flessibilità e coordinazione unite in una lezione in cui sfideremo la gravità cercando di diventare un tutt'uno con l'attrezzo.
gli atleti
MARCO BASSI

Da 17 anni nel settore del fitness, personal training e preparazione atletica. Specializzato in acrobatica su palo statico e freestyle. Titolare del MooveLab Studio, a Ferrara. Fondatore e co-organizzatore della ”The Pole Battle”. Vicecampione del mondo di ultrapole 2018, Campione del mondo di ultrapole 2019(Montreal), Vicecampione del mondo di ultrapole 2022.
DEBORA BEN ASSYAG
Debora Ben Assayag è insegnante di discipline aeree e flessibilità con oltre 8 anni di esperienza nel movimento. Guida pratiche profonde che integrano mobilità, forza funzionale, acrobatica e consapevolezza somatica, con un approccio che unisce corpo, mente e respiro. Il suo background spazia dallo yoga alle discipline aeree come pole, cerchio, tessuti e straps, e il suo lavoro aiuta le persone a ritrovare connessione, libertà e potenza nel corpo attraverso l’espressione aerea. Ama creare coreografie in cui ci si senta liberi di danzare e volteggiare nell’aria, fondendo tecnica, grazia e creatività.
RICCARDO AZZINI
Riccardo Azzini nasce come ginnasta e prosegue la sua formazione artistica diplomandosi in una prestigiosa accademia professionale di danza a Milano. Dopo aver lavorato per diversi anni come ballerino e acrobata in teatro, televisione ed eventi, si specializza nella pole dance, ottenendo importanti riconoscimenti e classificandosi al primo posto in competizioni internazionali.
Consolidata la sua carriera da performer, Riccardo porta la sua arte aerea e la pole dance su palcoscenici di rilievo, spaziando da eventi live alla televisione, fino al teatro. Tra le sue esperienze più significative figura anche il ruolo di danzatore-attore in produzioni del Teatro alla Scala di Milano.
Negli ultimi anni si dedica con passione alla formazione, conducendo workshop in Italia e all’estero, dove trasmette la sua visione espressiva del movimento, unendo tecnica e interpretazione. Viene inoltre invitato come giudice in competizioni nazionali e internazionali di pole dance e arti aeree.
MARIAGRAZIA MANZO

Sono Mariagrazia, sono di Napoli e insegno pole dance da un bel po di anni! Ho iniziato per caso, con un cartello fuori una palestra che diceva: "oggi lezione di prova di pole dance"... è stato amore a prima vista! Da allora mi sono costantemente formata, appassionata a questo meraviglioso e ho ampliato le mie skills con il cerchio, il pole silk e l'amaca aerea! Mi piace sperimentare e divertirmi, ma più di tutto mi piace trasmettere la mia passione alle mie allieve; i loro successi sono i miei successi e non c'è cosa che mi renda più fiera e appagata.
GRETA RE
Greta Re, attualmente insegnante di pole dance, danza aerea ed exotic, inizia il suo percorso come ginnasta, proseguendo poi a partecipare a gare a livello nazionale. Successivamente, nel 2014 decide di cambiare strada, iniziando a studiare la pole dance a livello agonistico per poi partecipare a gare di livello nazionale, europeo e internazionale, conquistando diversi titoli tra cui un Bronzo Mondiale, nel 2017, un Bronzo Italiano nel 2018 e più recentemente, dopo uno stop durato 4 anni, un Secondo Posto al Soul on Pole 2025, nella categoria Expert. Attualmente si dedica alla propria formazione, studiando Scienze Motorie, e alla trasmissione della sua passione per queste discipline alle proprie allieve, supportandole a 360 gradi nel proprio percorso, sia artistico che sportivo, rendendole libere di esprimere i propri pensieri ed emozioni attraverso coreografie ed evoluzioni all’attrezzo.
CATERINA CHIARINI
Caterina Chiarini ha un background sportivo nella ginnastica artistica, disciplina che ha praticato a livello agonistico per oltre dieci anni.
Oggi è insegnante di pole dance e danza aerea, discipline che propone a bambini e adulti, sia in ambito amatoriale che competitivo.
Affianca atleti in gara, curando la preparazione tecnica e artistica.
Ha partecipato a gare nazionali e internazionali di pole dance ottenendo diversi riconoscimenti e medaglie, lavora anche come performer per eventi e spettacoli.
Il suo approccio unisce tecnica, espressività e preparazione atletica, con l’obiettivo di valorizzare le potenzialità di ogni allievo in modo libero e creativo.
ELEONORA ARNOLDI
Eleonora Arnoldi é la Fondatrice e direttrice di pole school Bergamo una delle prime realtà presenti sul territorio bergamasco e con alle spalle più di 10 anni di esperienza nel settore.
Parliamo di un’insegnante qualificata CSEN di: pole dance, fitness e boby builder, discipline acrobatiche aeree, methodichal bendability e contorsionismo con qualifica di istruttrice CSI metodologia pole & Postural fornita da Iliana Ciccarello.
In vista dell'evoluzione delle discipline circle ha partecipato a delle competizioni conquistando il podio nella categoria cerchio double e amaca aerea nella competizione Aerial love edizione 2022 e 2024.
I punti di forza che contraddistinguono Eleonora sono il suo continuo coinvolgimento degli allievi nelle iniziative, permettendo loro di esibirsi insieme, così da rafforzare la loro sicurezza in se stessi e affinare le loro abilità con gli attrezzi.
A farne da padrona la ricerca incessante del dettaglio e la valorizzazione di ogni minimo passaggi per donare la massima eleganza e fluidità di transizione e generare così qualcosa di completamente nuovo plasmato da ogni elemento tecnico pensato e realizzato su misura per ogni allievo in base alle sue capacità e qualità distintive.
DEBORA ELETTRINI

Con un background nella danza, mi avvicino alla pole dance nel 2016. Nel 2018 conseguo la certificazione e inizio a insegnare, senza mai smettere di formarmi per offrire un approccio tecnico e consapevole. Dal 2020 affianco alla pole un percorso dedicato alla flessibilità, approfondendo lo studio delle figure più complesse.
Nel 2024 nasce Pole Moon Aerial Studio, uno spazio dove trasmettere questa disciplina con un approccio mirato alla qualità del movimento, al rispetto del corpo e alla crescita.
GIUSEPPE CUCINOTTA
Con la passione per il bodybuilding, investe i suoi anni nella crescita professionale come pt, svolgendo anche competizioni nazionali a livello agonistico. Avvicinatosi alla pole dance per divertimento, viene travolto a 360 gradi da questa disciplina che coniuga forza, tecnica, flessibilità, eleganza. Senza abbandonare la passione per la ghisa, si dedica a questo nuovo mondo seguendo un percorso come allievo e poi come insegnante per trasmettere la sua passione a chi abbraccia questa disciplina. Cosa ama della pole dance? Il connubio delle capacita’ che questa disciplina richiede.
SILVIA MORELLI
Si avvicina alla pole dance in eta' adulta e se ne innamora.
Poco dopo questo primo incontro scopre il cerchio aereo e l'amaca.
Si forma dapprima come personal trainer e poi come istruttrice in queste discipline.
Continua ad aggiornarsi frequentando corsi tecnici e workshop tenuti da atleti di fama internazionale e si mette alla prova partecipando a gare di settore .
Ciò che più ama di questi sport sono il processo creativo e la sperimentazione di vie di comunicazione sempre nuove.
VALENTINA SIVIERO
Da sempre appassionata di corsa, inizia la pole dance quasi per gioco nel 2019. Con questa disciplina ritrova la sua femminilità dopo essere diventata mamma. Partecipa a diversi workshop con poledancers famose, importanti fonti d’ispirazione e dalle quali prende grandi spunti di miglioramento in tecnica, flow ed emotività artistica. Gioca a spingersi sempre oltre con il suo corpo in flessibilità e forza. Da due anni accetta la sfida di passare questa grande passione ad altre persone, con un mix di simpatia e amore per se stessi.
JENNIFER BONETTI

Jennifer Bonetti è la fondatrice e direttrice di JB Studio, studio di Pole Dance a Bergamo. Da sempre appassionata di movimento, inizia il suo percorso sportivo da bambina con la ginnastica ritmica, per poi dedicarsi per anni al nuoto agonistico. Nel tempo esplora diverse discipline, spaziando tra danza e sport fino a trovare nella pole dance e nelle arti aeree la sua massima espressione artistica. Parallelamente al suo percorso formativo -che la vede protagonista come ballerina, performer di pole dance e neo-burlesque su diversi palchi italiani-lavoro come modella per fotografi e partecipa a videoclip musicali. Studia Pole Dance e Arti Aeree dal 2009, per poi certificarsi come insegnante sia nella Pole Dance che nel Cerchio Aereo, e continua la sua formazione in ambito fitness e postulare, ottenendo le qualifiche di istruttrice di Stretching, Calisthenic Allenamento Funzionale e Ginnastica Posturale. Dopo anni di insegnamento in varie scuole e
palestre, apre finalmente il suo spazio, JB Studio, un luogo a Bergamo pensato per valorizzare ogni corpo e accompagnare ogni persona nel proprio percorso di crescita. Con passione e dedizione, Jennifer guida le sue allieve alla scoperta della forza, della grazia e della consapevolezza del proprio corpo, fondendo tecnica, espressione e flessibilità per aiutarle a riscoprire fiducia, libertà e amore per sé stesse.