Arriva a Bergamo Winterpark la “Giornata del Samurai”, un evento speciale che nasce per celebrare il 50° anniversario della prestigiosa rivista Samurai, testata storica e punto di riferimento per le arti marziali in Italia.

Bergamo è perfetta per ospitare questo evento perché é da sempre la città simbolo e culla del Karate italiano, grazie alla figura leggendaria del Maestro Ennio Falsoni, pioniere visionario del kumite e degli sport da combattimento (KIK).

Tutte le celebrità storiche e attuali delle due discipline saranno invitate e premiate in un momento istituzionale di altissimo prestigio.
L’obiettivo è onorare chi ha fatto la storia delle arti marziali in Italia e ispirare le nuove generazioni con esempi autentici di passione, dedizione e valore marziale.

disciplina KARATE

Il Karate è un’arte marziale giapponese che si basa su tecniche di calcio, pugno, parata e controllo, praticate con disciplina, rispetto e concentrazione. Il termine significa letteralmente “mano vuota”, a indicare che non si usano armi, ma solo il proprio corpo.

I Benefici del Karate

🔹 Fisici:
Migliora forza, resistenza, equilibrio e coordinazione.
Aiuta a sviluppare flessibilità e postura.
Ottimo per il controllo del peso e la salute cardiovascolare.

🔹 Mentali e emotivi:
Rafforza la disciplina, la pazienza e la concentrazione.
Aiuta a gestire lo stress e le emozioni.
Costruisce fiducia in sé stessi e determinazione.

🔹 Educativi e relazionali:
Insegna rispetto verso sé stessi, gli altri e le regole.
Favorisce l’autocontrollo e lo spirito di gruppo.
È adatto a tutte le età e promuove un sano stile di vita.

Il Karate non è solo uno sport, ma un cammino di crescita personale che unisce corpo e mente.

disciplina JUDO

Il Judo è un’arte marziale giapponese fondata dal maestro Jigoro Kano nel 1882. Il nome significa “via della gentilezza” o “via della cedevolezza”: si basa sul principio di usare la forza dell’avversario a proprio vantaggio, senza opporsi con violenza.

Nel Judo non si usano colpi, ma proiezioni, leve, immobilizzazioni e tecniche di controllo, sempre con grande attenzione alla sicurezza e al rispetto reciproco.

I Benefici del Judo

🔹 Fisici:
Sviluppa forza, resistenza, agilità e coordinazione motoria.
Migliora equilibrio, riflessi e tono muscolare.
Favorisce una crescita armoniosa nei bambini e il benessere negli adulti.

🔹 Mentali e comportamentali:
Insegna il rispetto, la disciplina e il controllo delle emozioni.
Favorisce la concentrazione, l’autostima e la capacità di affrontare le difficoltà.
Riduce stress e tensioni attraverso l’attività fisica regolare.

🔹 Sociali e educativi:
Promuove valori come rispetto, collaborazione, umiltà e amicizia.
Aiuta a costruire relazioni sane e un forte spirito di gruppo.
È adatto a tutte le età e livelli di esperienza.

Il Judo è molto più di una disciplina sportiva: è una scuola di vita, che forma il carattere e insegna a crescere con equilibrio, rispetto e determinazione.